Sole, mare, storia e cultura.Godetevi il vostro soggiorno a Venezia in un modo tutto nuovo.
Corsi Estate 2022
Dal 27 giugno al 1 luglio
Corsi di italiano o corso gastronomico di cucina veneziana e vino
Dal 4 all' 8 luglio
Corsi di italiano abbinato a/oppure corso cinema e filosofia
Corso d´italiano
Se vuoi imparare l'italiano, il modo migliore per farlo è di andare in Italia! Incontra gli abitanti e immergiti nel mondo italiano, mettendo in pratica ciò che imparerai nel corso. I nostri capaci insegnati parlano anche norvegese e sapranno aiutarti al meglio. I corsi di lingua sono rivolti a persone alle prime armi oppure che hanno già qualche esperienza e conoscenza della lingua. Le lezioni si terranno la mattina dal lunedì al venerdì nel piano nobile del palazzo di Salotto Accademico a Cannaregio. Libro di testo utilizzato nei corsi:: Italiensk på én, to, tre.
(Ricordiamo che le trasferte e i soggiorni sono a carico dei partecipanti ai corsi)
Gastronomia
Sei interessata o interessato alla cucina tipica veneziana?
Questo è il corso che fa per te! Imparai a preparare i famosi cicchetti oppure le più tradizionali sarde in saor.
Ti faremo conoscere il cibo e i vini del territorio esplorando ad esempio la storia dello Spritz e dell'aperitivo all'italiana.
Visiteremo il famoso mercato del pesce veneziano "al Minuto" e faremo un'escursione in due aziende vinicole del Friuli Venezia Giulia affacciate sulla laguna veneziana.
Il corso si terrà in norvegese, inglese ed Italiano e verra curato da Maj-Britt Aagaard.
(Ricordiamo che le trasferte e i soggiorni sono a carico dei partecipanti ai corsi)
Cinema italiano e filosofia
Sei interessato ad approfondire le tue conoscenze sul cinema italiano e la filosofia contemporanea?
Quale miglior luogo per farlo che Venezia, una città cosi scenografica e che è stata una grande fonte di ispirazione per moltissimi registi. Truls Lie ci accompagnerà in un viaggio attraverso la storia del cinema italiano con una sorprendente prospettiva filosofica. Impareremo a conoscere meglio grandi registi come Visconti, Antonioni, Pasolini e Sorrentino oltre ad alcuni filosofi quali Agamben e Deleuze. Guarderemo alcune parti di film, discutendo ed analizzando le trame ed i soggetti e visiteremo il celebre Lido di Venezia dove vennero girate molte scene del leggendario film "Morte a Venezia"di Visconti.
(Ricordiamo che le trasferte e i soggiorni sono a carico dei partecipanti ai corsi)
Venezia come non l'avete mai vista
Non esitate a contattarci per qualsiasi dubbio, domanda o semplicemente per avere più informazioni.